PO FESR Sicilia 2014-2020

ITALIANO
La struttura ricettiva (albergo), ubicata in Mirto (ME) in C.da Cammà/Schippi, è stata ampliata con il contributo del fondo comunitario PO FESR Sicilia 2014/2020, grazie ad un progetto finanziato a valere sull’Azione 3.3.4 – Aiuti oggetto di pubblicazione nel RNA.
Obiettivi del progetto:
- Offerta di un prodotto turistico innovativo e qualitativamente elevato, in grado di promuovere la conoscenza del patrimonio culturale e naturalistico esistente e di rafforzare il ruolo del turismo nell’economia locale;
- Promozione dell’impiego delle ICT;
- Miglioramento della qualità della vita dei cittadini del comprensorio e miglioramento dell’economia della zona e dell’indotto;
- Promozione dello sviluppo sostenibile.
Le attività progettuali hanno previsto:
– opere murarie per la sistemazione delle aree esterne pertinenziali e della viabilità: sistemazioni accessi e camminamenti con posa in opera di idonea pavimentazione, miglioramento del piazzale destinato a parcheggio con raccolta delle acque meteoriche, installazione idoneo impianto di illuminazione dei percorsi viabili e del parcheggio realizzato a servizio della struttura;
– l’acquisto di attrezzature e arredi vari;
– realizzazione di sito web con e-commerce, alta visibilità, responsive;
– realizzazione di un’applicazione per apparecchi mobili per poter prenotare e usufruire dei servizi offerti;
– spese per consulenze e progettazione.
Risultati raggiunti:
Il progetto ha consentito la qualificazione dell’offerta del comprensorio mediante la proposta di nuove soluzioni di prodotto, strategiche ed organizzative. L’innovazione si sostanzia nel servizio offerto che non consiste solo nella semplice ricettività intesa in modo tradizionale, ossia vendita dell’alloggio, ma in una ricettività supportata da tecnologie web qualificanti ed emergenti, completa, che mira ad educare, sensibilizzare e a valorizzare il patrimonio storico, culturale, artistico e paesaggistico del comprensorio, rispettandone le natura, le origini, il modo di vivere degli abitanti. Si tratta di una soluzione innovativa perseguita attraverso strumenti nuovi e moderni che consentono lo sviluppo di servizi web per il turismo e la promozione culturale. Basti pensare alla disponibilità di un Sito web con e-commerce (booking e pagamenti on line), che allo stesso tempo informa i clienti sul territorio e propone dei percorsi alternativi per meglio viverlo e conoscerlo. Il sito inoltre, allo scopo di favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici, è stato progettato e sviluppato seguendo i principi di “Alta Visibilità” delineati nella Legge 4/2004. L’impresa mette anche a disposizione dell’utenza una applicazione (app) per apparecchi mobili in modo da dare la possibilità ai clienti di poter fruire di tutti i servizi offerti in piena autonomia. Essi possono in qualsiasi luogo e momento usufruire e prenotare i servizi offerti (prenotazione dell’alloggio, percorsi culturali-ambientali, ecc.) consentendo di personalizzare al massimo, e in tempo reale, la propria vacanza. Il progetto, infine, ha consentito: la promozione di collaborazioni con settori collegati e con operatori locali, contribuendo allo sviluppo dell’economia del comprensorio e la riduzione dell’impatto ambientale tramite l’introduzione di misure per il risparmio idrico ed energetico.
INGLESE
The accommodation (hotel), located in Mirto (ME) in C.da Cammà/Schippi, was expanded with the contribution of the community fund PO FESR Sicilia 2014/2020, thanks to a project financed under Action 3.3.4 – Aids to be published in the RNA.
Project objectives:
- Offer am innovative and high quality tourist product, able to promote knowledge of the existing cultural and natural heritage and to strengthen the role of tourism in the local economy;
- Promotion of the use of ICT;
- Improvement of the quality of life of the citizens of the district and improvement of the economy of the area and related industries;
- Promotion of sustainable development.
The project activities included:
– masonry works for the arrangement of the external areas and the road system: arrangement of accesses and walkways with installation of suitable flooring, improvement of the square intended for parking with collection of rainwater, installation of a suitable lighting system for the roadways and the parking lot created at the service of the structure;
– the purchase of various equipment and furnishings;
– creation of a website with e-commerce, high visibility, responsive;
– creation of an application for mobile devices to be able to book and use the services offered;
– expenses for consultancy and planning.
Accomplished results:
The project has allowed the qualification of the offer of the district through the proposal of new product, strategic and organizational solutions. Innovation is embodied in the service offered which does not consist only in simple accommodation understood in the traditional way, i.e. the sale of accommodation, but in an accommodation supported by qualifying and emerging web technologies, complete, which aims to educate, raise awareness and enhance the heritage historical, cultural, artistic and landscape of the area, respecting the nature, the origins, the way of life of the inhabitants.
It is an innovative solution pursued through new and modern tools that allow the development of web services for tourism and cultural promotion. Just think of the availability of a website with e-commerce (online booking and payments), which at the same time informs customers about the area and offers alternative routes to better experience and get to know it. In addition, the site, in order to facilitate the access of disabled people to IT tools, was designed and developed following the principles of “High Visibility” outlined in Law 4/2004. The company also makes available to users an application (app) for mobile devices in order to give customers the possibility of being able to use all the services offered in full autonomy. They can use and book the services offered at any place and time (reservation of accommodation, cultural-environmental itineraries, etc.), allowing them to personalize their holiday as much as possible, in real time. Finally, the project has allowed: the promotion of collaborations with connected sectors and with local operators, contributing to the development of the district’s economy and the reduction of the environmental impact through the introduction of water and energy saving measures.