Attività in loco

Trascorri il tuo tempo con noi al Borgo d’Orlando.

Organizziamo per i buongustai più curiosi Corsi di cucina per darti la possibilità di approfondire la conoscenza dei nostri prodotti e delle ricette della nostra cucina.

I viaggiatori in cerca di relax posso richiedere lezioni di yoga o massaggi all’aria aperta circondati da olivi secolari.

Le nostre sale riunioni e il nostro ristorante sono organizzati per soddisfare le esigenze di chi vuole organizzare un meeting di lavoro o per festeggiare una ricorrenza speciale. Puoi scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze: la sala piccola nella antica chiesetta, la sala grande nel vecchio fienile e la grande sala del ristorante. Oppure il Vecchio Frantoio, a valle, dotato di propria piscina con cascata.

restaurant-939437_960_720

Corsi di cucina

Condividi con noi la passione per le buone pietanze?
Vuoi riproporre ai tuoi amici e familiari i piatti che hai apprezzato di più qui in Sicilia?
Organizziamo con cadenza settimanale corsi di cucina. Potrai preparare con noi il tuo pranzo e degustarlo insieme alle persone con cui viaggi. Riceverai le ricette e un “pensiero” che ti aiuterà rivivere la giornata trascorsa con il nostro monsù.

meeting

Salette riservate per meeting

Saremo lieti di aiutarti a organizzare i tuoi meeting e preparare una saletta riservata. Una delle nostre salette è attrezzata anche di proiettore e di tutto quanto è necessario per presentazioni e riunioni di lavoro. Prepariamo volentieri tutto il necessario per far sì che il tuo staff o i tuoi clienti possano rifocillarsi o bere un buon caffè durante le necessarie pause.

eventi

Feste e Ricorrenze

Vuoi festeggiare una ricorrenza in famiglia o un lieto evento?
Vuoi organizzare il tuo matrimonio?
A seconda del numero di ospiti che vuoi invitare possiamo allestire sale di varie dimensioni sia al Borgo che nel Frantoio, appena più a valle, dove troverai una piscina e un ampio spazio verde dove far divertire tutti gli invitati. Il Frantoio dispone di proprio ampio parcheggio ed è una struttura completamente indipendente, per cui potrai festeggiare fino a tardi senza doverti preoccupare di eventuali disturbi per gli ospiti del Borgo d’Orlando. Saremmo ovviamente lieti di poter annoverare tra i nostri ospiti del Borgo d’Orlando i tuoi invitati che vengono da più lontano.

yoga-3053488_960_720

Yoga

Abbiamo ampi spazi ideali per giornate di yoga, sia in piscina all’aperto che in locali coperti, nel caso in cui il tempo non si mostri favorevole. Puoi passare qui da noi una vacanza con coloro con cui condividi le tue ore di yoga; oppure trovare il tuo angolo preferito nel nostro giardino dove fare i tuo esercizi quotidiani, tra olivi secolari, carrubi e piante esotiche.

Contattaci se hai esigenze particolari o se desideri usufruire delle ore di lezione che i maestri di yoga con cui collaboriamo mettono a tua disposizione.

wellness-285587_960_720

Massaggi

Cosa c’è di più rilassante di un bel massaggio in piscina al mattino?
Forse un massaggio rilassante in piscina a fine giornata.

Su richiesta possiamo.

Escursioni – Il nostro territorio

Approfitta della tua permanenza al Borgo d’Orlando e scopri il meraviglioso territorio del Parco dei Nebrodi.

Le guide del Parco hanno approntato escursioni di diverse difficoltà: ce ne sono di adatte alle famiglie con bambini, per appassionati camminatori che ogni tanto si inerpicano sui sentieri e per coloro che sono in ottima forma e vogliono mettersi alla prova sulle nostre montagne. Potrai scoprire gli angoli più suggestivi e i panorami mozzafiato del territorio alle nostre spalle: l’acqua cristallina di cascate freschissime, la bellezza dei laghi in alta quota con vista sull’Etna, il volteggiare delle aquile e dei grifoni dalle rocche del Crasto e le sempre folte foreste che caratterizzano questo sempre verde territorio della Sicilia. Una Sicilia inusuale, che sorprende la maggior parte dei viaggiatori per la fertilità del territorio e per il microclima fresco e ricco di acqua. Vieni a scoprire i Nebrodi al Borgo d’Orlando.

borgo-argimusco2

Argimusco

L’Argimusco genera mistero e incredulità. Gli ampi spazi e gli enormi megaliti dell’altopiano Argimusco sono sconosciuti ai più, che vengono a trovarci. Quando ti troverai davanti al megalite dell’aquila o alla figura intensa dell’orante avrai, forse, anche tu la sensazione che questo luogo è tanto umano quanto divino. Gli enormi megaliti sono allineati in maniera perfetta affinché la luce del sole passi esattamente tra di loro al suo sorgere e al suo tramontare nelle giornate di equinozio primaverile e autunnale.

Il luogo è facilmente raggiungibile in auto. Percorrerai strade asfaltate sino a pochi metri dall’ingresso alla proprietà, che è recintata per controllare il bestiame. Il sentiero che dalla strada porta ai megaliti è di poche centinaia di metri, agevole anche per bambini e persone non abituate a percorsi in salita. Possiamo organizzare la vostra gita all’Argimusco insieme a una guida che vi accompagnerà alla scoperta di questo luogo, definito dagli esperti al Stonehenge siciliana.

cascate catafurco borgo d’orlando

Cascate del Catafurco

Hai anche tu sognato di fare il bagno sotto una cascata di acqua freschissima?

Le cascate del Catafurco, a breve distanza dal Borgo d’Orlando e dal paese di Galati, sono una meta facilmente raggiungibile –puoi infatti arrivare in auto a pochi metri dal ponticello che ti immette sul sentiero e dopo un centinaio di metri bagnare i tuoi piedi dentro l’acqua sempre fredda – bbbrrrrr – che sgorga dai Monti Nebrodi. Anche i tuoi bambini potranno giocare in  questa piscina naturale mentre ammirano i nidi dei rapaci sulla parete sovrastante la cascata.

borgo-rocche-del-crasto3

Rocche del Crasto

Il panorama di cui si gode dalle Rocche del Crasto spazia su tutte le pendici del Parco dei Nebrodi. Da qui potrai ammirare dall’alto le aquile e i grifoni che sorvolano Alcara li Fusi e le sue vallate; molto probabilmente incontrerai lungo i sentieri le giovenche e i vitelli che, tranquilli, alternano il pascolo al riposo o i cavalli che corrono avanti e indietro giocando con il vento. L’escursione alle Rocche del Crasto è impegnativa in termini di tempo e di kilometri da percorrere a piedi e consigliamo pertanto di visitare questo luogo con una guida del luogo. Saremo lieti di aiutarti a organizzare la tua giornata alle Rocche del Crasto insieme alle guide del Parco dei Nebrodi.

borgo-isole-eolie1

Isole Eolie

Dalla nostra costa Le Isole Eolie sono raggiungibili in circa un’ora di navigazione. Puoi utilizzare le partenze programmate in motonave dal porto di Capo d’Orlando oppure arrivare a Milazzo e salpare con l’aliscafo. Le isole offrono paesaggi di incommensurabile bellezza, con i loro vulcani e le bellissime scogliere e spiagge. Puoi fare un giro in barca, salire al cratere di Vulcano, fare il bagno nella baia delle spiagge nere o visitare il centro storico di Lipari, dove in pochi metri troverai i resti di 3.000 anni di storia. Puoi anche scegliere di fare l’escursione notturna, che parte dal porto di Capo d’Orlando, e ammirare le eruzioni di Stromboli dal mare, sotto la Sciara del Fuoco.
Una giornata alle isole Eolie offre esperienze indimenticabili tanto a chi viaggia con bambini che ad adulti di ogni età. Ed è un esperienza in più da aggiungere al tuo viaggio nella verdissima Sicilia del Parco dei Nebrodi.

borgo-in-barca

In barca lungo la costa

Nel vicino porto di Capo d’Orlando e di Sant’Agata si affittano imbarcazioni con cui puoi visitare la costa dal mare. Per le imbarcazioni con motore sotto gli 8 cavalli non è necessario avere la patente nautica; se preferisci essere accompagnato a fare il bagno nelle calette più belle e avere maggiori informazioni sui luoghi che si vedono dal mare puoi iscriverti in una delle escursioni che giornalmente vengono organizzate.

Le escursioni in barca vengono organizzate solo nei giorni con previsioni favorevoli e sono consigliate anche a chi viaggia con i bambini. Se hai la passione per la pesca si possono organizzare anche uscite con pesca a traina o a bolentino.

borgo-cefalu1

Cefalù

Visita la cittadina medioevale di Cefalù con i suoi vicoli che scendono verso il mare e l’affascinante Piazza del Duomo, la bella spiaggia del vecchio porto e la maestosa cattedrale in cui lo stile normanno è perfettamente combinato con la cultura bizantina. Puoi salire alla Rocca che sovrasta il borgo e ammirare la costa da dove i soldati controllavano l’arrivo delle navi amiche e nemiche; sulla rocca troverai le tracce di templi antichi e i resti delle fortezze medioevali.

La cittadina medioevale di Cefalù si trova a 40 minuti di autostrada dal Borgo d’Orlando. Se non vuoi arrivarci in auto puoi prendere il treno alla stazione di Capo d’Orlando o di Sant’Agata, dove saremo lieti d accompagnarvi.

borgo-tindari2

Tindari: Il teatro greco e il monastero

Uno dei luoghi più suggestivi della nostra costa è il tratto in cui i greci scelsero di installare il teatro della loro colonia con magnifica vista sulle Isole Eolie. Qui si tengono ancora spettacoli e rappresentazioni, che animano le serate estive delle nostre coste. Nel parco archeologico del teatro si trovano anche i resti di una villa romana con le sue terme e di un altro edificio, detto impropriamente basilica, che faceva da accesso all’area dell’agorà, la piazza principale.
Oltre al parco archeologico troverai anche il santuario dedicato alla Madonna Nera di Tindari, da cui si gode la vista sui sottostanti laghetti di Marinello. La visita di Tindari è consigliata a tutti, grandi e piccini, gli appassionati di storia e archeologia.